Bolzano – Presentata a Innsbruck il 12 agosto scorso, l’undicesima edizione di Autochtona (forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano) ospiterà circa 100 produttori provenienti da 14 diverse regioni italiane, per un totale di più di 300 etichette in degustazione. Durante le prime due giornate, il 20 e il 21 ottobre, i visitatori potranno incontrare i vignaioli che custodiscono il patrimonio vitivinicolo autoctono italiano, con una particolare attenzione ai vitigni più antichi, ricercati e curiosi. Uno degli appuntamenti più attesi è la selezione “Autoctoni che passione!”, in cui una giuria di wine journalist italiani e internazionali premieranno le migliori etichette con gli “Autochtona Award”. La giornata di mercoledì 22 ottobre sarà invece dedicata all’Alto Adige, con i tavoli di assaggio di “Vinea Tirolensis”, e quella di giovedì 23 alla rassegna “Tasting Lagrein”, la degustazione comparativa presieduta quest’anno da Christine Mayr, presidente di Ais Alto Adige, che assegnerà i riconoscimenti per i migliori vini Lagrein.
Autochtona 2014: vini autoctoni italiani in vetrina
Irene2014-09-01T15:20:28+02:001 Settembre 2014 - 14:43|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Autochtona, fiera bolzano, vini, vino|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33