• Aviaria

Aviaria, Confagricoltura Veneto denuncia lo stato di emergenza

2025-01-17T12:53:12+01:0010 Gennaio 2025 - 13:13|Categorie: Carni|Tag: , , , |

VeneziaLa sezione regionale avicola di Confagricoltura Veneto fa sapere che sta seguendo con molta preoccupazione l’evolversi della situazione epidemiologica relativa all’influenza aviaria. Dal 26 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025 sono stati accertati 11 focolai tra le province di Mantova e di Verona. Gli ultimi quattro focolai, accertati fra il 3 e il 4 gennaio nel Veronese, hanno interessato due allevamenti di tacchini, uno di polli e uno di galline ovaiole.

Ci troviamo in piena emergenza”, sottolinea Michele Barbetta, presidente della sezione avicola regionale di Confagricoltura Veneto. “Non c’è dubbio che tutte le norme disposte dalle autorità sanitarie per limitare la diffusione della malattia debbano essere messe in atto. Da questo punto di vista, siamo certi che c’è l’impegno di tutti gli allevatori professionali. Però i danni si possono già contare e altri ce ne saranno: sia danni diretti, dovuti all’abbattimento degli animali degli allevamenti infetti e di quelli limitrofi, sia danni indiretti. […] I primi sono attualmente coperti con i fondi della legge 218/88, i secondi invece non trovano in questo momento alcuna copertura, nonostante l’allarme lanciato da tempo da parte di Confagricoltura”.

Per discutere dei problemi sanitari ed economici, la sezione avicola di Confagricoltura Veneto ha organizzato un incontro con gli associati per lunedì 20 gennaio alle 10.30 nella sede di Confagricoltura Padova ad Albignasego (Pd).

Torna in cima