Milano – La ripresa dell’economia mondiale continua a spingere il rincaro dei prezzi delle materie prime. Rischiando di causare l’inflazione e il rialzo dei tassi. L’aumento si è già fatto sentire nelle tasche dei consumatori: Nestlè e Unilever, infatti, hanno ritoccato tra l’1% e il 3% i listini dopo che le quotazioni dei prodotti agricoli sono salite del 25% da inizio anno, toccando i massimi dal 2016. La pressione non sembra destinata a sgonfiarsi in tempi brevi. Il boom è causato in particolare dalla ripartenza: il passo rapido della ripresa ha colto in contropiede molte aziende che, preoccupate dal perdurare della crisi sanitaria e a corto di liquidità, avevano ridotto ai minimi le scorte in magazzino. Un boomerang che le costringe ora a inseguire i fornitori per stare dietro alla domanda. Su tutto il mercato, poi, pesa il caos della logistica mondiale.
Balzo materie prime: Nestlé e Unilever alzano i prezzi per contenere i maggiori costi
RepartoGrafico2023-06-29T10:49:08+02:0011 Maggio 2021 - 11:07|Categorie: Mercato|Tag: balzo prezzi, materie prime, Nestlé, unilever|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43