Barilla: nel 2024, 4,9 miliardi di fatturato e 300 milioni di euro investiti in sviluppo e innovazione

2025-07-10T11:46:07+02:0010 Luglio 2025 - 11:42|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |

Parma – Nel 2024 Gruppo Barilla ha realizzato un fatturato di 4.883 miliardi di euro (+1,7%). Ha investito 300 milioni di euro a supporto dello sviluppo industriale, dell’innovazione e del miglioramento continuo – con 50 milioni per progetti focalizzati su qualità, sicurezza alimentare, nutrizione e benessere e packaging sostenibile -. Conta 21 brand; oltre 2 milioni di tonnellate di prodotti realizzati nell’ultimo anno; 9mila dipendenti. I dati sono stati pubblicati nel nuovo Rapporto di Sostenibilità Barilla, che racconta gli ultimi 17 anni di impegno concreto per l’ambiente, il benessere delle persone e il sostegno alle comunità. Un impegno che è valso a Barilla il riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, di prima azienda alimentare al mondo per reputazione secondo il Global RepTrak 100.

Come fanno sapere dal gruppo, l’impegno per il benessere delle persone inizia dalle ricette, continuamente migliorate per offrire prodotti sempre più buoni, sicuri e adatti a una dieta corretta ed equilibrata. I risultati 2024 raccontano che l’88% dei volumi venduti contiene un massimo di 5g di zucchero e non supera 0,5g di sale per porzione, con miglioramenti rispettivamente del +0,7% e +1,5% rispetto al 2023. Il 90% dei volumi sono fonti di fibre (+0,8% vs 2023), mentre il 65% dei prodotti da forno in monoporzione non supera le 150 kcal per porzione (+2,4% vs 2023).

Sul fronte dell’ambiente e della società, Barilla è impegnata verso un’agricoltura più sostenibile e orientata al futuro: oggi coinvolge oltre 7mila agricoltori e copre 815mila tonnellate di acquisti per le quattro filiere strategiche secondo i disciplinari sviluppati da Barilla Sustainable Farming (grano duro, grano tenero, segale e basilico). All’interno delle proprie filiere favorisce una progressiva diffusione delle pratiche di agricoltura rigenerativa. Inoltre, il 100% delle uova acquistate proviene da galline allevate a terra. A supporto della sostenibilità, elementi strategici sono poi l’attenzione al packaging (in Italia il 100% delle confezioni di pasta, sughi, pesti, pani, biscotti e merende è disegnato per il riciclo) e l’Energy & Water Plan, un programma da 168 milioni di euro per migliorare l’efficienza energetica e idrica.

 

Torna in cima