Bruxelles (Belgio) – Con una media di 39,1 kg pro capite, il consumatore belga ha acquistato, nel 2016, la stessa quantità di ortaggi freschi dell’anno precedente. Mentre, nello stesso periodo, gli acquisti di frutta fresca sono leggermente diminuiti (46,6 kg pro capite nel 2016 contro i 47 kg del 2015). A segnalarlo è l’agenzia Ice di Bruxelles, che spiega come per gli ortaggi sia da evidenziare in particolare l’aumento delle vendite di prodotti della quarta gamma, passate dai 3,3 kg del 2015 ai 3,6 kg pro capite nel 2016. In testa alla classifica dei prodotti più venduti è il pomodoro, con 6 kg pro capite. Per la frutta, capofila sono le mele (7,5 kg) e le pere (7,3 kg). Con il 49% degli ortofrutticoli freschi che sono stati acquistati presso le catene della Gdo.
Belgio: stabili le vendite di ortofrutta nel 2016
RepartoGrafico2017-05-04T10:14:35+02:008 Maggio 2017 - 09:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: belgio, frutta, ortaggi, ortofrutta, quarta gamma|
Post correlati
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52