London (Regno Unito) – Per contraddistinguere le aziende che applicano i più alti criteri di benessere animale negli allevamenti avicoli, nel Regno Unito è stato messo a punto un nuovo livello nel sistema di certificazione ‘Red Tractor’, chiamato Enhanced Welfare. Si tratta di una certificazione che può essere usata dalle aziende che sottoscrivono gli standard dello European Chicken Commitment e che permette di dare informazioni più dettagliate in etichetta. Oltre agli aspetti di sicurezza e tracciabilità già normalmente legati alla certificazione Red Tractor, il livello Enhanced Welfare per il pollo da carne include nuovi criteri: l’utilizzo di razze a crescita più lenta, la presenza di luce naturale e arricchimenti ambientali per incoraggiare l’espressione di comportamenti naturali, lo spazio per muoversi, grazie a una riduzione del numero massimo di polli nei capannoni. “Si tratta di un importante strumento di supporto per le aziende che desiderano orientarsi verso alti standard e fornisce una chiara identità visiva che, insieme all’etichettatura biologica e a quella dell’allevato all’aperto, permetterà ai consumatori di comprendere com’è stato prodotto il pollo e di fare le proprie scelte d’acquisto”, fa sapereTracey Jones, direttore del settore alimentare di Compassion in World Farming.
Benessere animale: in Uk, un’etichetta per il pollo allevato secondo alti standard di qualità
Margherita Luisetto2020-06-08T12:51:01+02:008 Giugno 2020 - 12:51|Categorie: Carni|Tag: avicolo, benessere animale, red tractor|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45