Montalcino (Si) – Riparte dagli Stati Uniti il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che il 4 febbraio vola a New York per l’edizione a stelle e strisce di Benvenuto Brunello. L’appuntamento con la nuova annata 2020 e la Riserva 2019 del principe dei rossi toscani è sulla Quarantesima strada, dove al GH on the Park di Manhattan 34 produttori incontreranno oltre 450 tra operatori e stampa Usa.
“In un contesto generale di grande incertezza per il mercato del vino è per noi fondamentale continuare a presidiare la nostra principale piazza di sbocco, dove destiniamo oltre il 30% delle nostre esportazioni. Nel 2024 le vendite interne di Brunello hanno segnato una ulteriore crescita (+2% a valore secondo l’Osservatorio Uiv su base Sipsource) in controtendenza con le medie-mercato, ma il 2025 si apre con molte insidie: da una parte la discussione sulle etichette con alert sanitari, dall’altra lo spettro dei dazi annunciati dal presidente Trump. Per questo l’appuntamento di Benvenuto Brunello Usa ricopre particolare importanza”, rivela Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino.