Roma – Anaprobio, l’associazione nazionale dei produttori biologici nata su iniziativa della Copagri, esce dalla Federazione interprofessionale Federbio. “Dopo circa due anni di vita associativa, nell’ambito dei quali ci sono state date numerose opportunità, che come associazione abbiamo raccolto e restituito reciprocamente, voglio ringraziare sentitamente l’intera struttura e tutto il gruppo dirigente col quale abbiamo avuto il piacere di lavorare, annunciando al contempo, a malincuore, che alcune delle recenti decisioni politiche assunte dalla FederBio hanno fatto sì che Anaprobio Italia non ritenesse più possibile quel percorso che ci aveva portato ad aderire convintamente ad essa”. Con queste parole – pubblicate da GreenPlanet – Ignazio Cirronis, presidente di Anaprobio, spiega l’uscita dell’associazione dalla federazione. “Anaprobio Italia non condivide alcune scelte della FederBio, le quali hanno fatto sì che la Federazione abbia cessato di essere una casa comune del bio in cui tutte le organizzazioni abbiano pari dignità, e non condivide neanche, di conseguenza, l’operazione legata a FederBio Servizi”. Anaprobio Italia proseguirà il proprio percorso in autonomia, continuando comunque a confrontarsi con tutte le rappresentanze della produzione biologica.
Biologico: Anaprobio Italia esce da Federbio dopo due anni di vita associativa
Margherita Luisetto2023-09-20T11:26:09+01:0020 Settembre 2023 - 11:18|Categorie: Bio|Tag: anaprobio, Federbio, Ignazio Cirronis|
Post correlati
-
FederBio plaude alla nomina di Maurizio Martina direttore generale della Fao
6 Dicembre 2023 - 09:15 -
World’s Best Olive Oil: tra le proposte bio vince il Frantoio del Poggiolo (Monini)
1 Dicembre 2023 - 11:24 -
Commissione Ue: nel 2024, 185,9 milioni di euro per la promozione di prodotti agroalimentari
29 Novembre 2023 - 11:53 -
Pesticidi Ue (2) – Mammuccini (FederBio): “Quello che sta succedendo è molto grave”
23 Novembre 2023 - 13:00