Bologna – Confermati più di 350 espositori a sei mesi dalla manifestazione. Un nuovo layout e una superficie espositiva, ampliata del 50%, di 50mila mq. Queste le anticipazioni relative all’edizione 2016 di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato nel quartiere fieristico di BolognaFiere, dal 9 al 12 settembre. Per fare fronte alla crescente richiesta di spazi, la manifestazione, luogo d’incontro per grandi e piccoli produttori, organismi di certificazione e distribuzione, si estenderà su cinque padiglioni (25, 26, 29, 30 e 36). Le giornate – con una forte apertura sullo scenario internazionale e sull’agricoltura del futuro, naturale, innovativa e sostenibile – saranno dedicate ai prodotti biologici certificati, suddivisi in tre aree merceologiche. Alimentazione: dagli alimenti alle macchine di produzione e imballaggio e attrezzature per l’agricoltura; Benessere: piante officinali e derivati, trattamenti e cosmetici naturali, dietetici, integratori, alimenti speciali a base naturale, prodotti e attrezzature per la cura della persona; Altri prodotti naturali: tessuti e altri prodotti per il tempo libero e hobby. Nel 2015 Sana ha registrato la presenza di oltre 45mila visitatori.
BolognaFiere: le anticipazioni sulla prossima edizione di Sana
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07