Valdobbiadene (Tv) – In occasione di Cantine Aperte, Bortolomiol sposa la candidatura Unesco dell’area di produzione del Conegliano Valdobbiadene Docg con una mostra dedicata alla Denominazione. Una serie di scatti mozzafiato, scorci di paesaggio meravigliosi curati dal fotografo Arcangelo Piai. “Abbiamo voluto raccogliere e collezionare questi splendidi scatti delle nostre colline”, spiega Elvira Bortolomiol, vice presidente della cantina veneta. “I paesaggi sono meravigliosi e queste foto raccontano la viticoltura eroica. Le pendenze delle colline racchiudono la passione di uomini che hanno creduto in questo territorio fin dal primo dopoguerra, come mio padre, fondatore della cantina e pioniere del Prosecco prima del successo globale, ma che già aveva intuito allora il potenziale. Oggi la candidatura a patrimonio Unesco rappresenta un sigillo di garanzia e qualità della Denominazione, valori in cui Bortolomiol si rispecchia appieno”. L’inaugurazione della mostra, che resterà allestita e aperta al pubblico fino all’autunno, si terrà domenica 28 maggio, alle ore 12, al piano superiore della Filanda, all’interno del Parco della Filandetta – Wine & Art Farm a Valdobbiadene.
Bortolomiol celebra con una mostra la candidatura Unesco delle colline di Conegliano e Valdobbiadene
RepartoGrafico2017-05-17T17:42:24+02:0018 Maggio 2017 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: bortolomiol, candidatura Unesco, cantine aperte, conegliano, Elvira Bortolomiol, Prosecco, valdobbiadene|
Post correlati
-
Jacopo Vagaggini è Miglior Giovane Enologo Italiano per Vinoway Selection 2024
4 Ottobre 2023 - 09:45 -
Lungarotti e Armani Hotel Milano insieme per La Vendemmia di via Montenapoleone
27 Settembre 2023 - 16:59