Cuneo – 15 milioni di euro per affrontare la grave crisi che sta colpendo il settore dei bovini da carne di razza Piemontese. È la richiesta presentata dalle organizzazioni agricole Coldiretti e Confagricoltura alla Regione Piemonte. Al centro del dibattito, il rincaro insostenibile dei prezzi delle materie prime necessarie all’alimentazione dei bovini (+55%), e il crollo dei prezzi alla stalla del vitellone piemontese di oltre il 25% (da 3,90 euro/Kg a 3,15 euro/Kg circa). Due elementi che costringono gli allevatori a lavorare in perdita. Le associazioni chiedono dunque alla Regione impegni concreti: oltre allo stanziamento economico, si rende necessario un piano istituzionale di comunicazione e promozione (con l’inserimento nella carta dei menù dei ristoranti l’indicazione di origine della carne), l’attivazione dell’Igp Vitellone Piemontese della Coscia; lo stop ai contributi pubblici ai macelli e alle industrie che non valorizzano la carne piemontese; l’apertura di nuovi bandi per l’agroindustria più virtuosa e l’inserimento nella ristorazione collettiva di piatti a base di carne piemontese.
Bovini di razza Piemontese: necessari 15 milioni di euro per salvare gli allevamenti
Margherita Luisetto2021-09-28T10:16:04+02:0028 Settembre 2021 - 10:16|Categorie: Carni|Tag: bovini di razza piemontese|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45