San Paolo (Brasile) – Secondo i dati della Segretaria per il commercio estero (Secex) brasiliana, le esportazioni di prodotti agroalimentari ad agosto ammontano a 8,906 miliardi di dollari, il 7,8% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Fondamentale l’andamento delle esportazioni di soia e derivati, che hanno generato 2,766 miliardi di dollari, il 19,9% in più rispetto al 2019. La Cina rimane il più grande importatore di carne made in Brasil. In questo segmento, le esportazioni hanno totalizzato 1,49 miliardi di dollari, con un aumento del 5,4%. Secondo il ministero, la Cina ha assorbito il 62% dell’export brasiliano di carne fresca e il 67,8% di carne fresca di maiale. Si registra anche un aumento dei ricavi nella vendita di zucchero e alcol che ha raggiunto 1,102 miliardi di dollari, il 75,6% in più rispetto allo stesso mese del 2019. In calo invece cereali, farine e preparati. Nei primi otto mesi dell’anno, l’export brasiliano di prodotti agroalimentari ha raggiunto i 69,635 miliardi di dollari, l’8,3% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Brasile: +8,3% per l’export agroalimentare nei primi otto mesi
federico2020-09-17T11:13:02+02:0017 Settembre 2020 - 11:13|Categorie: Mercato|Tag: brasile, Effesalumi|
Post correlati
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39