Sondrio – Il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha chiuso il 2018 con un trend positivo dei volumi complessivi. La produzione totale registrata nello scorso anno ammonta a oltre 13mila tonnellate, con una crescita del +3,28% rispetto al 2017 (+48% dal 2000), ed un valore alla produzione di 232 milioni di euro, per un settore che conta circa 1.400 addetti. In totale, i produttori hanno avviato all’Igp oltre 36mila tonnellate di carne bovina, di cui il 90% di taglio punta d’anca. Sul totale di Bresaola della Valtellina Igp prodotta nel 2018, l’export rappresenta il 9%, con 1,3 tonnellate di prodotto (+0,54% rispetto al 2017) esportate in territorio europeo (Francia, Germania, Uk, Belgio, Irlanda, Olanda, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Finlandia, Spagna, Austria, Croazia, Polonia, Romania, Lituania, Slovenia, Repubblica Ceca) e al di fuori dell’Unione europea (Svizzera, Canada, Emirati Arabi, Qatar, Libano, Armenia, Macedonia, Serbia, Montenegro, Libano, Filippine, Hong Kong, Kenya, Seychelles). Il 77% della produzione è destinato al mercato nazionale della grande distribuzione, e il consumo in vaschetta, che continua ad aumentare, copre quasi metà della produzione.
Bresaola della Valtellina Igp: cresce la produzione nel 2018 (+3,28%)
federico2019-05-13T14:37:15+01:0013 Maggio 2019 - 16:30|Categorie: Salumi|Tag: bresaola della Valtellina Igp|
Post correlati
-
Unico: il docufilm di Fiorello. Un grande spot per la bresaola. Ma non solo…
1 Dicembre 2023 - 11:00 -
Cun 30 novembre: il vivo perde 2 centesimi e va sotto i 2,30 euro/kg dopo più di due mesi
30 Novembre 2023 - 14:39