Sondrio – Secondo quanto reso noto dal Consorzio di tutela, le vendite di bresaola della Valtellina Igp, nel 2013, hanno subito un calo a volume dell’1,1%, pari a circa 12.400 tonnellate. In crescita del 5,65% a volume l’affettato, che vanta un’incidenza del 38,2% sul totale del prodotto certificato, pari a 4.715 tonnellate. Il banco taglio rappresenta ancora il reparto di vendita più importante, con un’incidenza del 61,8%. Per quanto riguarda l’export, esistono ottime prospettive per il prodotto nell’area mediorientale, mentre per quanto riguarda gli Usa, la situazione sembra ancora in stallo.
Bresaola della Valtellina Igp: nel 2013, calo a volume dell’1,1%. Bene l’affettato +5,65%
RepartoGrafico2014-03-12T10:00:16+02:0012 Marzo 2014 - 10:00|Categorie: Salumi|Tag: bresaola, Valtellina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45