Montalcino (Si) – Vigneto in salute, ottima qualità delle uve con un potenziale per vini equilibrati e di grande espressività. Sono queste le premesse con cui le aziende di Montalcino si presentano all’appuntamento della vendemmia 2025, prevista in partenza per la maggior parte delle cantine lunedì 15 settembre. Secondo il monitoraggio del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale. Dal punto di vista quantitativo, si stima una produzione leggermente inferiore alla media dell’ultimo quinquennio.
“Le premesse per la prossima vendemmia a Montalcino sono positive, soprattutto dal punto di vista qualitativo. Ci aspettiamo una minore quantità ma un’ottima qualità”, ha commentato il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Giacomo Bartolommei, che ha spiegato: “La politica di riduzione delle rese che applichiamo ormai da tempo per preservare la qualità dei nostri vini ci consente di gestire in modo equilibrato il rapporto tra domanda e offerta e al tempo stesso di salvaguardare l’alto posizionamento della nostra denominazione”.
(In foto, Giacomo Bartolommei)