Cacao: offerta limitata e prezzi alle stelle, i big sperimentano la coltura cellulare

2025-10-27T11:57:06+02:0027 Ottobre 2025 - 11:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: |

Milano – La produzione globale di cacao continua a risentire degli effetti del cambiamento climatico, delle malattie delle piante e di pratiche agricole non sostenibili. Come sottolinea La Repubblica, l’offerta di cacao non riesce più a soddisfare la domanda internazionale, determinando un forte rialzo dei prezzi. Dopo aver toccato un record storico di oltre 12mila dollari per tonnellata a dicembre 2024, le quotazioni si sono assestate intorno agli 8mila dollari, tre volte superiori ai livelli di tre anni fa (leggi qui). Per contrastare la carenza di materia prima, i principali gruppi del comparto dolciario stanno sperimentando soluzioni alternative, puntando su biotecnologia e innovazione alimentare come leve strategiche per garantire sostenibilità e continuità dell’offerta in un mercato sempre più sotto pressione.

Come riporta il quotidiano, California Cultured avrebbe già sviluppato un cioccolato fondente ottenuto da cellule vegetali e altre startup avrebbero già presentato i primi prototipi di cioccolato da colture cellulari, ora in attesa delle autorizzazioni normative necessarie alla commercializzazione. Parallelamente, Lindt ha lanciato una barretta in edizione limitata realizzata in collaborazione con la tedesca Planet A Foods, che utilizza semi di girasole tostati e fermentati per replicare l’aroma del cacao. Mondelez International, invece, ha investito nella startup israeliana Celleste Bio (leggi qui) , specializzata nell’estrazione del burro di cacao da colture cellulari.

Torna in cima