Roma – Caffè Bocca della Verità, storico marchio italiano nato a Roma, registra nel 2025 un incremento a doppia cifra nel segmento delle capsule compatibili – in particolare nei sistemi Nespresso e Dolce Gusto -, con una crescita del +18% a volume e +22% a valore rispetto al 2024. Anche il caffè in grani mostra una solida performance, con una domanda crescente nel canale Horeca e nei negozi specializzati. “Il consumatore oggi richiede qualità, trasparenza e sostenibilità, oltre a una maggiore attenzione al food cost”, spiega Carmen Garcia Lopez de la Torre, marketing manager dell’azienda. “Operiamo attraverso una filiera corta, selezionando direttamente dai nostri campi, offrendo formati professionali ad alta resa e soluzioni personalizzate per il settore Horeca, a cui offriamo anche formazione, supporto tecnico e packaging dedicato”. E prosegue: “La nostra quota di mercato è aumentata nei mercati chiave europei – Italia, Spagna, Francia e Germania – grazie a una strategia di espansione multicanale e al rafforzamento della nostra rete di distribuzione internazionale, oltre a una visibilità e accordi di sponsorship che ci vedranno presto presenti negli stadi di calcio e sotto i riflettori internazionali”.
Come fa sapere l’azienda, Caffè Bocca della Verità combina tradizione ed eccellenza mantenendo le sue radici artigianali nell’offerta di un prodotto a partire da chicchi di caffè di alta qualità arabica e robusta. Le miscele proposte sono: Amo Roma (gourmet), Angel (puro arabica), Artemisa (decaffeinato superiore), Omero (espresso superiore) ed Hermes (espresso intenso).