Milano – Scende dello 0,2%, assestandosi a 8,8 punti percentuali, l’incidenza delle vendite di frutta e verdura in Gdo nel 2021 rispetto al 2020 (quando era al 9%). Nei 12 mesi terminati a settembre 2021, le vendite complessive della Gdo sono cresciute del 5,5% a valore, a fronte di un reparto ortofrutta che è cresciuto del 3,6%. È quanto evidenzia il Monitor Ortofrutta di Agroter, riportato da IFN – Italia Fruit News. All’interno del canale Gdo, la performance peggiore è quella dei discount, dove l’incidenza delle vendite di ortofrutta scende dello 0,6%. I supermercati calano dello -0,2% mentre gli ipermercati, in controtendenza, segnano +0,2%.
Cala l’incidenza delle vendite di ortofrutta in Gdo
federica2022-01-21T09:17:38+01:0021 Gennaio 2022 - 09:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: grande distribuzione, incidenza, Monitor Ortofrutta di Agroter, ortofrutta, vendite 2021|
Post correlati
Orogel ottiene un finanziamento da 49,5 milioni per potenziare la filiera ortofrutticola
26 Novembre 2025 - 10:22
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35