Asti – Nuova denominazione per il Consorzio dei vini d’Asti e del Monferrato, che assume il nome Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato. Un cambiamento inteso a identificare, con sempre maggiore forza, il territorio di Asti al proprio vino simbolo. Una scelta che ha fatto seguito alla crescita registrata sui mercati internazionali, in particolare negli Usa. Secondo le analisi effettuate dallo stesso Consorzio, tra il 2008 e il 2014 le esportazioni sono passate da un dato percentuale del 44,07% al 49,42% dell’intera produzione. Lo scorso anno, sono state 22 milioni le bottiglie da 0,75 litri di Barbera d’Asti prodotte.
Cambio di nome per il Consorzio dei vini d’Asti e del Monferrato
RepartoGrafico2015-03-27T16:41:15+01:0027 Marzo 2015 - 16:41|Categorie: Vini|Tag: asti, Barbera, Barbera d'Asti, Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, Consorzio dei vini d’Asti e del Monferrato|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14