Milano – Positivo il primo trimestre dell’anno per Campari. Che – come riporta il Sole 24 Ore – ha generato ricavi in rialzo del 10,5% a 397,9 milioni di euro, per un Ebitda di 85,5 milioni (+38,1%). A trainare la crescita i mercati a maggiore esposizione off-premise. Il Ceo Bob Kunze-Concewitz, pur ribadendo la soddisfazione per “un inizio d’anno molto sostenuto”, resta cauto sull’evoluzione dello scenario nei prossimi mesi. “Oltre ad attenderci un marginale peggioramento delle previsioni sui tassi di cambio”, spiega il Ceo, “permangono volatilità e incertezza a causa delle restrizioni in corso e delle tempistiche delle campagne vaccinali nell’Ue”. “Non sappiamo ancora, ad esempio”, prosegue, “se ci sarà un effetto di staycation, come nel 2020, che è stato positivo per i consumi”. Non ha dubbi, però, sul fatto che, una volta conclusa l’operazione vaccini, “i consumi raggiungeranno un livello molto più alto rispetto agli anni passati”. Determinante – sempre secondo le stime del Ceo – la tenuta dell’attuale trend dell’off-premise, accompagnata dal ritorno dei canali on-premise in Paesi come Italia e Spagna. Nel frattempo, Campari punta al segmento luxury, creando una divisione dedicata alla promozione dei brand di alta gamma, inizialmente operativa negli Usa. L’obiettivo è dare vita a “un nuovo business model in grado di generare maggiore marginalità”.
Campari: l’off-premise traina la crescita nel primo trimestre 2021
RepartoGrafico2021-05-05T13:30:00+02:005 Maggio 2021 - 13:30|Categorie: Beverage|Tag: Bob Kunze-Concewitz, campari, Crescita, off-premise, primo trimestre 2021|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Compagnia dei Caraibi e Maison Ferrand presentano le ‘Eco Pouch’ per il mondo bar
8 Maggio 2025 - 11:25