Milano – Il gigante del beverage Campari Group ha siglato un accordo per l’acquisizione del 49% di Tannico, piattaforma di e-commerce per vini e spirits, per un valore di 23,4 milioni di euro. L’operazione, che si è conclusa con l’accordo di tutti gli azionisti, compresi i principali (il ceo Marco Magnocavallo, P101 Sgr e Boox Srl), conferisce a Campari la possibilità di incrementare la partecipazione al 100% a partire dal 2025, in base a determinate condizioni. In dettaglio, si prevede che Campari Group rilevi a fermo il 39% del capitale di Tannico e sottoscriva simultaneamente un aumento di capitale riservato per raggiungere una partecipazione complessiva del 49%. Fondata nel 2013, Tannico ha oggi una quota di mercato superiore al 30%. Con oltre 7 milioni di visitatori unici negli ultimi 12 mesi, la selezione di Tannico vanta 14mila vini provenienti da oltre 2.500 cantine italiane ed estere. Nel 2019 l’azienda ha realizzato vendite nette pari a 20,6 milioni, con un cagr annuale del 50% circa tra il 2016 e il 2019. Un incremento significativo è stato registrato anche nel primo trimestre 2020, anche a causa dell’emergenza Covid-19, che ha dato un impulso notevole a tutte le attività del commercio online. “Quale parte essenziale del nostro percorso di trasformazione digitale, l’e-commerce costituisce un canale strategicamente rilevante per il nostro business”, commenta Bob Kunze-Concewitz, ceo di Campari Group. “A tale proposito, Tannico rappresenta una soluzione unica e strategica per i nostri obiettivi di sviluppo commerciale”. Soddisfazione è stata espressa anche da Marco Magnocavallo, ceo e cofondatore di Tannico, che vede in Campari Group il partner giusto per “consolidare la leadership sul mercato italiano [ed] espandere in modo significativo la nostra attività all’estero e nel mercato b2b”.
Campari rileva il 49% di Tannico per 23,4 milioni di euro
Post correlati
L’Amarone Cesari Bosan 2016 si aggiudica i Tre Bicchieri 2026 del Gambero Rosso
1 Ottobre 2025 - 14:51
Packaging vino, secondo la ricerca Crealis i consumatori preferiscono le bottiglie con capsula
30 Settembre 2025 - 09:15
I marchi collettivi dei vini della Valpolicella passano dalla Camera di Commercio al Consorzio di tutela
29 Settembre 2025 - 18:14