Soave (Vr) – Continua il percorso di Cantina di Soave verso la certificazione promossa dal ministero dell’Ambiente “Viva – Sustainable Wine”. Obiettivo della cooperativa veneta è la certificazione di prodotto per il Soave Classico Rocca Sveva e di organizzazione per la Cantina Rocca Sveva. “Viva – Sustainable Wine” è un programma volontario che, attraverso quattro indicatori (aria, acqua, vigneto, territorio) verificati da terza parte indipendente, mira ad analizzare le prestazioni di sostenibilità del settore vinicolo, valorizzando gli aspetti ambientali, sociali ed economici associati alla produzione del vino. L’accordo ufficiale tra Cantina di Soave e il ministero dell’Ambiente è stato siglato nel corso dell’ultima edizione di Vinitaly. Impegno dichiarato della cooperativa veneta è di limitare l’impiego di diserbanti e antiparassitari al fine di condurre un’agricoltura che rispetti il più possibile l’ambiente e dei suoi ecosistemi naturali. “Abbiamo intrapreso e stiamo portando avanti questo entusiasmante progetto green”, sottolinea Bruno Trentini, direttore generale di Cantina di Soave. “In una prospettiva di continuo miglioramento con obiettivi a lungo termine via via sempre più ambiziosi”.
Cantina di Soave: Rocca Sveva verso la certificazione “Viva – Sustainable Wine”
RepartoGrafico2017-10-17T10:56:34+02:0017 Ottobre 2017 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: Cantina di Soave, Cantina Rocca Sveva, Rocca Sveva, Soave Classico Rocca Sveva, Viva sustainable wine|
Post correlati
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25