Roma – Inizia una campagna di comunicazione per promuovere la carne di vitello, che vede l’Italia tra i primi produttori al mondo. Finanziata dall’Unione Europea e realizzata in Italia da Assocarni e dalla Fondazione Interprofessionale olandese Sbk, l’iniziativa prevede la valorizzazione della carne di vitello sui media, nei punti vendita e sul web fino al 2021. Il titolo della campagna è: ‘L’Europa che piace – La carne di vitello: una buona idea per mille buone idee’ e sono coinvolti Paesi Bassi, Italia, Francia e Belgio. Il prodotto sarà anche protagonista di uno spot televisivo. “L’obiettivo”, ha spiegato il direttore generale di Assocarni, François Tomei, “è rafforzare la conoscenza e la consapevolezza della carne di vitello, in particolare nelle generazioni più giovani, comunicarne la versatilità in cucina e favorirne la valorizzazione nei punti vendita della distribuzione moderna che in Italia, coprendo il 67% dei volumi totali, rappresentano il principale canale d’acquisto”. A oggi l’Ue produce 645mila tonnellate l’anno, con in testa Paesi Bassi (33%), Francia (28%), Italia (15%) e Belgio (10%). Nella classifica per consumi, invece, il primo posto spetta alla Francia, con 3,5 kg annui pro capite, seguita da Italia (3 kg) e Belgio (1 kg).
Carne di vitello: al via la campagna di comunicazione Ue in Italia
federico2019-05-16T09:52:06+02:0016 Maggio 2019 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: Assocarni, Carne di vitello, François Tomei|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45