Assocarni: al via il corso per operatori di vitelli e vitelloni su salute e benessere animale

Roma – Assocarni, l’Associazione nazionale industria commercio carni e bestiame, organizza un corso di formazione per gli allevatori e per coloro che conferiscono i bovini alle aziende di macellazione e trasformazione aderenti al circuito. Messo a punto insieme a Food&Health Consulting, il corso ha l’obiettivo di di coinvolgere gli allevatori in un processo di formazione

2025-03-05T09:42:41+01:005 Marzo 2025 - 09:42|Categorie: Carni|Tag: , , |

Assemblea Assocarni, il presidente Cremonini: “Assurdo assoggettare la nostra zootecnia alle stesse regole degli altri Paesi”

Roma – “Ci sembra assurdo assoggettare la nostra zootecnia alle stesse regole dei Paesi europei che non hanno le stesse condizioni ambientali”. Così Serafino Cremonini (in foto), presidente di Assocarni, è intervenuto all’Assemblea annuale di Assocarni tenutasi oggi (19 settembre) presso l’Harry’s Bar Trevi a Roma. “Il modello di allevamento italiano è uno dei settori

2024-09-19T12:14:30+01:0019 Settembre 2024 - 12:13|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Soddisfazione di Assica, Assocarni, Unaitalia, Uniceb, Unionfood per il corso sull’export negli Usa svolto a Rimini

Rimini - Dal 21 al 23 maggio si è svolto un corso di formazione per l’esportazione di carni e prodotti a base di carne suina verso gli Usa. Il momento formativo, organizzato dal Ministero della Salute e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, ha visto la partecipazione di oltre 70 veterinari ufficiali provenienti da

2024-05-24T12:56:19+01:0024 Maggio 2024 - 12:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Federprima (Assalzoo, Assocarni e Italmopa) firma il contratto alimentaristi

Roma - L'industria alimentare ritrova l'unità dopo la spaccatura del 2020. In quell'anno, infatti, Assalzoo, Assocarni e Italmopa non avevano firmato il rinnovo del contratto collettivo, siglato invece dalle altre 11 associazioni. Le tre 'ribelli', poi riunitesi in Federprima, rappresentano un giro d'affari di 25 miliardi e 35mila lavoratori, e intendono farsi carico delle istanze

2024-02-07T11:49:53+01:007 Febbraio 2024 - 11:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Sciopero dei veterinari il 18 dicembre. La preoccupazione di Assica, Assocarni e Unaitalia

Roma - E' stato proclamato uno sciopero da parte dei sindacati dei veterinari pubblici per il 18 dicembre. Assica, Assocarni e Unaitalia hanno diffuso una nota congiunta in merito, esprimendo la loro preoccupazione. "Tale sciopero comporterà, in un periodo in cui si registra da sempre un incremento nei consumi dei prodotti carnei tradizionali, la sospensione

2023-12-14T10:31:43+01:0014 Dicembre 2023 - 10:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Federprima (Assalzoo, Assocarni, Italmopa): il 6 dicembre l’incontro con i sindacati

Roma – Si è tenuto quest’oggi a Roma, presso la sede Confindustria in Viale dell’Astronomia, un primo incontro tra Federprima, la Federazione della prima trasformazione alimentare, costituita di recente da Assalzoo, Assocarni e Italmopa (leggi qui), e le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil. Federprima, si legge in una nota, ha ricevuto mandato dalle tre

2023-11-14T16:55:18+01:0014 Novembre 2023 - 16:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Piano ‘anti-inflazione’ (6). La posizione di Assica, Assitol, Assocarni, Assolatte, Italmopa e Unione Italiana Food

Roma - Con una nota congiunta, Assica, Assitol, Assocarni, Assolatte, Italmopa e Unione Italiana Food, rispondono a Federdistribuzione in merito alla loro mancata firma della bozza del protocollo ‘anti-inflazione’ voluto dal Mimit (leggi qui), approfondendo delle considerazione già avanzate da Centromarca (leggi qui). “Ci dispiace constatare quanto Federdistribuzione in queste ore ha affermato tramite i

Il Parlamento Ue esclude i bovini dalla direttiva emissioni industriali. Il plauso di Assocarni

Roma - Il Parlamento europeo ha votato no alla proposta della Commissione Ue che prevedeva di includere gli allevamenti bovini nel campo di applicazione della direttiva sulle emissioni industriali (leggi qui). “La maggioranza dei parlamentari ha compreso il grande valore della filiera bovina nei suoi aspetti di circolarità, di presidio del territorio da parte dell’allevatore,

Stop al ‘meat sounding’ (2): il plauso di Assica

Roma - “Accogliamo con favore questa importante decisione. Si tratta di un passo decisivo per la tutela dell’intero comparto zootecnico in quanto la commercializzazione di prodotti a base vegetale, che utilizzano denominazioni usuali e descrittive riferite alla carne, può chiaramente indurre i consumatori italiani a pensare, erroneamente, che queste imitazioni siano sostituti uguali alla carne”. Con queste

Export carne bovina in Cina: il Paese dà l’ok a 12 aziende italiane. Il plauso di Assocarni

Roma - Le autorità doganali cinesi hanno concesso a 12 stabilimenti italiani del settore bovino l’autorizzazione a esportare in Cina la propria carne bovina. Come si apprende da Assocarni (Associazione nazionale industria commercio carni e bestiame), il benestare della Cina è frutto di un lungo lavoro che, da anni, ha impegnato anche il ministero della

2023-06-21T10:10:50+01:0020 Giugno 2023 - 14:23|Categorie: Carni|Tag: , |

Prima trasformazione alimentare: Assalzoo, Assocarni e Italmopa uniti in nuovo soggetto federativo

Roma - Nasce un nuovo soggetto federativo in rappresentanza dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare. È stata presentata oggi, presso la Sala Conferenza Stampa di Confindustria, la nuova federazione di primo livello '‘Confindustria agroalimentare della prima trasformazione’. Si tratta di un’aggregazione che vede impegnate le tre associazioni nazionali Assalzoo (produttori alimenti zootecnici), Assocarni (industria commercio

2023-06-16T09:32:22+01:0013 Giugno 2023 - 12:54|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assocarni: Serafino Cremonini eletto presidente, al via la nuova squadra di lavoro

Roma - Serafino Cremonini (Inalca) è stato nominato presidente di Assocarni. Nel corso dell’assemblea dell’associazione, che si è svolta venerdì scorso, è stata istituita la nuova squadra di presidenza per il periodo 2023-2025. I vicepresidenti con delega sono: Elena Angiolini Massironi (Massironi Carni) delega al settore Pmi di trasformazione; Piero Camilli (I.L.C.O) delega al settore

2023-05-10T08:20:58+01:008 Maggio 2023 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima