Bruxelles – Copa e Cogeca, le organizzazioni che riuniscono le cooperative agricole dell’Ue, denunciano la difficile situazione del mercato delle carni ovine, caratterizzato da uno scarso consumo e da prezzi troppo bassi. Michèle Boudoin, presidente del gruppo di lavoro ‘Carni ovine’ del Copa-Cogeca ha affermato che il consumo si attesta intorno ai 2-2,5 Kg pro capite l’anno in molti Stati membri, rispetto ai 18 Kg di alcuni anni fa. La produzione, invece, è aumentata del 6,8% rispetto al 2017. I prezzi per l’agnello pesante continuano a scendere, ma sono comunque leggermente al di sopra dei livelli bassi registrati lo scorso anno, mentre quelli dell’agnello leggero sono al di sotto dei livelli del 2017. Boudoin ha annunciato la necessità di nuovi piani per il rilancio del settore. Tra questi, l’organizzazione di giornate di informazione sull’agnello, con lo scopo di rieducare i giovani circa i benefici nutrizionali derivanti dal consumo di carni ovine.
Carni ovine: Copa e Cogeca chiedono all’Ue la rivitalizzazione del settore
Margherita Luisetto2018-07-03T13:53:58+02:003 Luglio 2018 - 16:00|Categorie: Carni|Tag: agnello, carne ovina, copa e cogeca|
Post correlati
-
Cun 21 settembre: il suino vivo cresce ancora e sfonda la soglia dei 2,30 euro/kg
21 Settembre 2023 - 14:01 -
Peste suina: otto focolai in provincia di Pavia, abbattuti finora quasi 34mila maiali
21 Settembre 2023 - 11:37 -
Centro Carni Company presenta ‘Tasty Burger’, hamburger di filiera firmato You&Meat
21 Settembre 2023 - 09:24 -
Carne coltivata: la Commissione agricoltura Ue boccia un emendamento e ne ostacola la produzione
20 Settembre 2023 - 11:01 -
Confindustria: al via la Federazione dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare
19 Settembre 2023 - 14:13