Roma – Carni Sostenibili, l’organizzazione italiana che riunisce le associazioni dei produttori di carni e salumi, è diventato un ‘endorser’ ufficiale del Protein Pact – l’alleanza internazionale tra le maggiori organizzazioni nel campo delle proteine animali, unite per continuare a produrre cibo nutriente per tutti, rispettando il benessere animale, la terra, l’acqua e l’aria -. Come fanno sapere dall’organizzazione, attraverso il Protein Pact i player del settore zootecnico (dalla produzione di carne e latticini alla mangimistica) stanno lavorando insieme per rendere gli alimenti di origine animale più sostenibili, in modo da renderli disponibili anche alle generazioni future, che potranno così continuare a beneficiare del buon cibo e di una nutrizione bilanciata. Il capofila del progetto è North American Meat Institute (Nami), che è anche incaricato di misurare l’impatto ambientale di tutti i membri secondo indicatori e metriche standard e verificare i progressi fatti nel raggiungere gli obbiettivi pianificati entro il 2025 ed entro il 2030.
Carni Sostenibili entra a far parte del ‘Protein Pact’
Margherita Luisetto2023-04-28T11:30:49+02:002 Maggio 2023 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: Carni sostenibili, Nami, Protein pact, sostenibilità zootecnia carne|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45