Milano – Carrefour Italia è la prima insegna della Gdo ad applicare la tecnologia blockchain alla tracciabilità dei prodotti alimentari nel nostro paese. La prima sperimentazione sarà presentata a settembre e riguarderà la filiera del pollo, coinvolgendo 29 allevamenti, due mangimifici e un macello. In base ai risultati potranno essere avviate nuove sperimentazioni, la prima delle quali dovrebbe coinvolgere la filiera degli agrumi. Stéphane Coum, direttore operation Carrefour Italia, definisce la tecnologia blockchain “un patto di fiducia tra Carrefour Italia e il cliente finale, che potrà verificare direttamente e in tempo reale le informazioni legate alla filiera del prodotto, dall’origine sino all’arrivo al punto vendita”. Ogni informazione sarà infatti accessibile grazie a un QR Code. La blockchain ha già registrato una risposta positiva in Francia: la tecnologia è stata adottata quattro mesi fa, cominciando dalla filiera del pollo d’Auvergne per poi allargarsi al pomodoro Marmande.
Carrefour Italia: prima insegna a tracciare la filiera con blockchain
federica2018-07-04T14:58:29+02:004 Luglio 2018 - 14:58|Categorie: Carni, Retail|Tag: blockchain, carrefour italia, filiera del pollo|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08