Milano – Un protocollo d’intesa per diffondere e consolidare l’utilizzo di cassette in legno nel settore biologico. Questo l’accordo siglato tra FederlegnoArredo, che rappresenta le imprese italiane della filiera legno-arredo, e FederBio, la Federazione nazionale che dal 1992 tutela la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica. Insieme hanno condiviso un disciplinare per la coltivazione biologica del pioppo e la produzione di imballaggi in legno. FederlegnoArredo e FederBio, infatti, intendono essere parte attiva nella divulgazione delle caratteristiche specifiche della pioppicoltura biologica certificata, per l’impiego degli imballaggi in legno per prodotti ortofrutticoli con caratteristiche di sostenibilità e riciclo certificate secondo disciplinari di coltivazione sostenibile riconosciuti a livello nazionale e regionale. Un esempio virtuoso di economia circolare applicato al trasporto dell’ortofrutta bio.
Cassette in legno di pioppo per l’ortofrutta. Accordo tra Federlegno e FederBio
RepartoGrafico2020-09-30T10:01:46+02:0030 Settembre 2020 - 15:37|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Federbio, federlegno, ortofrutta|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01