• deliveroo

Ccnl unitario per i rider: trattative in corso tra Assodelivery e organizzazioni sindacali

2023-11-20T10:46:29+02:0020 Novembre 2023 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Milano – Trattative in corso tra Assodelivery, l’associazione di rappresentanza del food delivery che aderisce a Confcommercio, e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Obiettivo del tavolo di lavoro, spiega il Sole 24 Ore, è arrivare a un contratto collettivo nazionale dei rider che sia unitario e con il requisito di rappresentatività delle parti.

“Stiamo lavorando per trovare una forma di Ccnl che inquadri i rider nell’alveo della parasubordinazione, e che faccia riferimento al Terziario, poiché il delivery è un’attività di servizio, che mette in contatto chi cucina e chi consuma i pasti”, spiega Guido Lazzarelli, responsabile delle politiche del lavoro di Confcommercio. Ancora, però, non è stata raggiunta un’intesa. Le organizzazioni sindacali ritengono infatti che il Ccnl da applicare dovrebbe far riferimento alla Logistica e al trasporto merci.

Nell’Unione Europea, al momento, sono circa 28 milioni le persone che lavorano con le piattaforme digitali, tra chi consegna il cibo, chi si occupa dei servizi online e altre mansioni. La maggioranza svolge un lavoro di tipo autonomo ma, secondo la Commissione Europea, almeno 5,5 milioni fra questi lavoratori avrebbero i requisiti per essere inquadrati come lavoratori dipendenti e con una corretta situazione occupazionale.

 

Torna in cima