• Antonio Cellie

Cellie (Fiere Parma): “Dal 2027 Cibus diventerà annuale. Nel 2028 Tuttofood sarà in autunno”

2024-07-15T16:01:06+02:0015 Luglio 2024 - 11:31|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Parma – Antonio Cellie, Ceo Fiere Parma, traccia un bilancio del biennio 2023-24, che si chiude con oltre 80 milioni di euro di fatturato consolidato e una posizione finanziaria netta positiva per oltre 25 milioni. “Con questo risultato”, dichiara Cellie a Repubblica Affari e Finanza, “la società ha archiviato in anticipo il piano industriale varato tra il 2018 e il 2019 nonostante la crisi pandemica, i conflitti e le crescenti tensioni geopolitiche”. L’ente fieristico emiliano si conferma così “tra i più in salute d’Europa” Il manager è infatti al lavoro per implementare un nuovo piano industriale che punti a sviluppare ulteriormente i settori alimentare, meccano-alimentare, antiquariato, collezionismo e pleinair-outdoor.

La strategia dei prossimi anni prevede di “rafforzare il posizionamento distintivo del quartiere fieristico attraverso acquisizioni mirate di eventi e organizzatori, in Italia e all’estero”. Tra gli obiettivi c’è il progetto di rendere Cibus annuale dal 2027, come avviene per Vinitaly, Sigep e Salone del Mobile: “L’idea è di anticipare l’evento a marzo o aprile, magari in formato più smart della durata di tre giorni, e di spostare Tuttofood in autunno dal 2028″, dichiara il Ceo.

Torna in cima