Milano – Secondo gli ultimi dati rilevati da Coldiretti e Swg, la spesa per il cenone di Capodanno è stata contenuta. Per il tradizionale appuntamento di fine anno, infatti, gli italiani hanno speso a tavola quasi 2 miliardi di euro, il 3% in meno rispetto allo scorso anno. Al contempo, però, sono state stappate 80 milioni di bottiglie di spumante, per una spesa complessiva di 600 milioni di euro. Sono stati consumati sei milioni di chili di cotechini e zamponi, con un aumento dell’8% rispetto allo scorso anno, e 100 milioni di chili di panettoni e pandori. (ML)
Capodanno: in calo del 3% la spesa alimentare. Consumate 80 milioni di bottiglie e sei milioni di chili di cotechini
RepartoGrafico2023-06-13T15:19:06+02:002 Gennaio 2013 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: capodanno, cotechini, spumante|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03