Roma – Sono stati pubblicati sul sito dell’Istat (http://dati-censimentoagricoltura.istat.it) i dati definitivi del Censimento generale dell’Agricoltura dell’anno 2010. Dai dati forniti si deduce che, rispetto al precedente censimento del 2000, il numero delle aziende suinicole è calato dell’83,3%, mentre il numero di capi suini è aumentato dell’8,5%. Le aziende suinicole di piccole e medie dimensioni, inoltre, sono diminuite nel numero, mentre è aumentato il numero delle aziende di maggiori dimensioni: il 10% delle aziende presenti sul territorio alleva il 94,3% dei capi suini. In azienda permane una conduzione prevalente di carattere familiare, benché sia in aumento l’uso di manodopera salariata. Secondo le informazioni diffuse da Istat, inoltre, l’informatizzazione delle aziende agricole italiane è bassa: meno del 4% utilizza internet per la gestione dell’allevamento o delle coltivazioni o per i servizi amministrativi. (ML)
Censimento dell’agricoltura 2010: calo dell’83% delle aziende suinicole
RepartoGrafico2012-08-01T09:43:02+02:001 Agosto 2012 - 09:42|Categorie: Salumi|Tag: censimento generale dell'agricoltura 2010, dati istat|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45