Centro Agroalimentare Roma, firmato il protocollo d’intesa con le associazioni di settore

2025-11-26T09:01:57+01:0026 Novembre 2025 - 09:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Roma –È stato firmato il protocollo d’intesa tra Centro Agroalimentare Roma (CAR), CIA Roma, Coldiretti, Confagricoltura Roma e Confagricoltura L’Aquila, Fedagromercati Roma, Unione Grossisti Romani e Federazione Agroalimentare Commercio.

Il CAR, che ha festeggiato ieri i 23 anni dall’inaugurazione (25 novembre 2002), rappresenta uno dei principali mercati all’ingrosso italiani. L’intesa punta a rendere il mercato più competitivo, più moderno e più sostenibile, attraverso una governance condivisa e un impegno congiunto su innovazione, efficienza operativa e qualità dei servizi.

“Questo accordo consolida un principio che per noi è essenziale: un grande mercato vive solo se cresce insieme alla sua comunità di operatori. Con questo protocollo diamo struttura a una strategia comune che guarda al futuro, mettendo al centro innovazione, infrastrutture, sostenibilità e legalità. È un patto di responsabilità reciproca, che ha l’ambizione di rendere il CAR un modello nazionale di efficienza, trasparenza e competitività”, dichiara Fabio Massimo Pallottini, direttore Generale del CAR.

L’accordo prevede il potenziamento delle infrastrutture, con un programma di interventi che comprende il rifacimento della pavimentazione del Mercato – in completamento da luglio 2025 – il ripristino delle coperture e la messa in sicurezza del Campus. Sul fronte digitale, il CAR svilupperà un digital logistic marketplace per ottimizzare tracciabilità e gestione della filiera. In ambito energetico, è prevista l’estensione degli impianti fotovoltaici e il riutilizzo delle acque depurate per usi industriali, incrementando l’autonomia energetica e riducendo gli sprechi.

Torna in cima