Roma – Nei primi tre mesi del 2013 le esportazioni di cereali dall’Italia sono aumentate di 104mila tonnellate (+11%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando da 0,93 a 1,04 milioni di tonnellate. In particolare, secondo i dati elaborati da Anacer (Associazione nazionale cerealisti), sono aumentate le vendite all’estero di cereali in granella (+51mila tonnellate) della pasta alimentare (+42mila tonnellate) e dei mangimi a base di cereali (+8.100 tonnellate) e sono diminuite quelle dei prodotti trasformati (-15mila tonnellate, pari a -8,7%). In calo le importazioni di cereali nel nostro Paese (-3,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), che sono passate da 3,73 a 3,60 milioni di tonnellate. Nello specifico, sono diminuiti gli arrivi dei cereali in granella, tra cui grano tenero, grano duro e orzo, ma sono aumentate le importazioni di granoturco.
Cereali: +11% le esportazioni italiane. In calo le importazioni
RepartoGrafico2013-06-13T16:39:41+01:0013 Giugno 2013 - 09:31|Categorie: Mercato|Tag: anacer, cereali|
Post correlati
Dazi: niente esenzioni per pasta e vino. Il negoziato Usa-Ue si chiude senza progressi
25 Novembre 2025 - 10:51
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05