Cereal Docks: “La nostra filiera del girasole, dal campo alla tavola”

2025-11-27T15:41:58+01:0027 Novembre 2025 - 15:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Da oltre 40 anni specialista della prima trasformazione agroalimentare, Cereal Docks continua il suo percorso di crescita puntando sulla diversificazione dell’offerta di ingredienti di origine vegetale, destinati all’industria food&beverage. Il know-how acquisito nella lavorazione del girasole ha permesso, in particolare, di sviluppare una gamma di ingredienti, anche da agricoltura biologica, che include oli, lecitine, farine proteiche e semi decorticati.

Un modello di filiera integrata costruito attorno a qualità, sicurezza e innovazione di prodotto che Cereal Docks presenterà a Food Ingredients Europe 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore, in programma a Parigi dal 2 al 4 dicembre. Allo stand 73G8 nella Hall 7.3, i visitatori potranno scoprire le novità proposte dal Gruppo, a cominciare da HeliaPro, la farina proteica ottenuta dai semi di girasole, pensata per le aziende alimentari che propongono prodotti better for you destinati a consumatori sempre più attenti ad un’alimentazione bilanciata.

Dalle materie prime a ingredienti funzionali

Fondata nel 1983 a Camisano Vicentino (Vicenza) da Mauro e Paolo Fanin, Cereal Docks è una delle principali realtà italiane nella prima trasformazione agroalimentare, con un fatturato di 1,4 miliardi di euro, 7 stabilimenti produttivi, 4 centri di stoccaggio e una rete di 18mila aziende agricole collegate alle sue filiere. Ogni anno il Gruppo trasforma 3 milioni di tonnellate di materie prime vegetali in ingredienti (farine gluten free, oli, lecitine, miscele funzionali), derivati da cereali e semi oleosi destinati all’industria alimentare, al pet food e alla nutrizione animale.

Nel corso degli anni, Cereal Docks ha diversificato le proprie attività, sia per crescita organica con Nateeo, azienda attiva nelle lecitine e negli oli vegetali, sia attraverso acquisizioni come Molino Favero, specializzato in farine di cereali gluten free, riso e legumi. Risale invece alla primavera del 2025 l’acquisizione della bulgara Prista Commerce Ltd, attiva nella trasformazione di semi di girasole per la produzione di olio, farine proteiche e semi decorticati. Questa acquisizione ha permesso a Cereal Docks di consolidare ulteriormente la propria capacità di approvvigionamento di materie prime e di presidio diretto di tutta la filiera, dal campo alla tavola.

La filiera del girasole, una coltura europea

Grazie al controllo completo della filiera – dalla selezione del seme alla trasformazione dell’ingrediente, fino alle formulazioni specifiche tailor made – Cereal Docks assicura infatti un prodotto costante, tracciato e conforme ai più elevati standard di qualità e sicurezza. L’integrazione verticale consente di presidiare tutti i passaggi produttivi, garantendo innovazione, efficienza e servizio, per rispondere con tempestività e precisione alle esigenze dell’industria alimentare contemporanea.

Questo impegno trova piena espressione nella filiera del girasole, una matrice ‘storica’ per il Gruppo. Il girasole è infatti una coltivazione prevalentemente europea – l’Ue è il primo produttore mondiale – e rappresenta una coltura resiliente ai cambiamenti climatici, naturalmente non-ogm e allergen free. Inoltre, il girasole è percepito positivamente dai consumatori, che lo considerano un ingrediente genuino e riconoscibile, anche grazie alla sua fioritura iconica.

HeliaPro: la nuova frontiera della nutrizione proteica

L’impegno costante in ricerca e sviluppo – parte integrante della cultura e della strategia aziendale del Gruppo Cereal Docks – ha portato alla creazione di un ingrediente con grandi potenzialità nell’industria alimentare: la farina proteica HeliaPro, ottenuta da semi di girasole europei non OGM e decorticati attraverso un processo meccanico naturale, che preserva la qualità delle proteine e delle vitamine.

La farina presenta un contenuto proteico superiore al 50%, un alto apporto di fibre e un’elevata digeribilità proteica, caratteristiche che la rendono ideale per prodotti nutrizionalmente potenziati. Grazie al suo naturale potere antiossidante e alle sue proprietà funzionali, contribuisce inoltre alla stabilità e alla texture dei prodotti finiti.

HeliaPro è gluten free, naturalmente priva di allergeni (Reg. UE 1169/2011 All. II) e con un profilo organolettico naturale, che ne permette l’inserimento in moltissime formulazioni: dalla pasta agli snack proteici, dai burger vegetali alle barrette, fino ai prodotti da forno e alle creme spalmabili e prodotti a base di carne e proteine vegetali. Progettata per adattarsi con facilità alle linee produttive esistenti, HeliaPro consente di formulare prodotti plant-based e nutrizionalmente bilanciati, in linea con i trend globali che spingono verso alimenti salutari, sostenibili e funzionali. I semi di girasole decorticati trovano inoltre vasta applicazione nella produzione di snack proteici e come topping per insalate e dessert.

contenuto sponsorizzato

Torna in cima