Firenze – In attesa di ottenere l’Igp, i produttori di cantuccini toscani alle mandorle hanno deciso di attuare la certificazione volontaria, Agricert, elaborata dall’ente specializzato Bioagricert. “Si è trattato di un percorso parallelo e altrettanto impegnativo di quello dell’Igp”, precisa Ubaldo Corsini, presidente di Assocantuccini (Associazione tra produttori di cantuccini toscani alle mandorle). “Innanzitutto abbiamo inserito nel Disciplinare di produzione anche le caratteristiche tecnico-qualitative del prodotto finito. E’ stato un passaggio fondamentale che rende necessari, oltre ai controlli sul processo, normali per qualsiasi prodotto che si vuole fregiare del marchio di tutela comunitario Igp, anche severi controlli sul prodotto finito, sino alla sua esposizione negli scaffali della distribuzione”. Da gennaio 2014, quindi, per chiamare il prodotto ‘Cantuccini toscani alle mandorle” le aziende produttrici dovranno ottenere la certificazione Agricert.
Certificazione Agricert per i cantuccini toscani alle mandorle
RepartoGrafico2013-11-11T18:52:48+02:0011 Novembre 2013 - 18:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Agricert, Assocantuccini, Bioagricert, cantuccini|
Post correlati
Costa d’Avorio / Ridotti i contratti di esportazione del cacao a causa del maltempo
14 Agosto 2025 - 10:19