Greve in Chianti (Fi) – Nel territorio del Chianti Classico è nata una nuova associazione di produttori: è quella dei Viticoltori di Greve in Chianti, che ad oggi conta ben 25 aziende associate, ma con un potenziale di crescita ben maggiore. Dopo anni di incontri informali, i produttori della zona hanno sentito la necessità di unirsi con un obiettivo comune: la tutela e la promozione di tutto il territorio grevigiano. L’associazione ha infatti come scopo principale, oltre a quello di far conoscere le proprie aziende vitivinicole ed i loro prodotti, la promozione della sostenibilità come importante strumento di protezione del territorio e leva per una sua ulteriore valorizzazione. “Greve in Chianti è il nostro territorio, la nostra casa, la nostra famiglia, il nostro lavoro ed è per questo che ci uniamo per promuovere e tutelare il suo prestigio nel mondo”, sottolineano i rappresentanti dell’Associazione. Presidente dei Viticoltori di Greve in Chianti è stata nominata Victoria Matta del Castello Vicchiomaggio.
Chianti Classico, nasce l’Associazione Viticoltori di Greve in Chianti
RepartoGrafico2021-09-20T14:52:02+02:0020 Settembre 2021 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: castello vicchiomaggio, Chianti classico, Firenze, Greve in Chianti, Toscana, Victoria Matta, Viticoltori di Greve in Chianti|