Torino – Il 18 giugno alzerà la saracinesca di via Cernaia, nel centro di Torino, per l’ultima volta. Carlo Borgiattino, titolare del negozio di formaggi Borgiattino (foto), a 71 anni ha deciso infatti di chiudere l’attività, attiva nel capoluogo piemontese fin dal 1927. “Sono stanco, sono più di cinquant’anni che sto dietro il bancone e non ce la faccio più”, ha spiegato a quanti gli chiedevano le ragioni di questa decisione. Il negozio, ha spiegato Borgiattino, non ha registrato un calo delle vendite, ma il titolare non ha trovato acquirenti che lo abbiano convinto. “Non mi sembravano in grado di mantenere la tradizione”. Nel negozio di via Cernaia, che offre formaggi della tradizione piemontese, selezionati nel territorio dallo stesso Borgiattino, negli anni sono passati molti clienti eccellenti, a cominciare da Umberto e Giovanni Agnelli.
Chiude, dopo 90 anni, Borgiattino, storica bottega torinese di specialità casearie
RepartoGrafico2016-06-09T16:32:04+02:009 Giugno 2016 - 12:03|Categorie: Formaggi|Tag: borgiattino, formaggi, giovanni agnelli, torino|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56