Milano – E’ entrato in vigore l’1 gennaio il regolamento Ue sui novel food, che permette, tra le altre cose, di produrre e vendere insetti negli Stati membri. Ma dalla Regione Lombardia arriva una prima richiesta di chiarimento: Pietro Foroni, consigliere leghista, durante un question time ha chiesto di conoscere quali azioni di vigilanza avesse intenzione di intraprendere la regione, dato che: “Si tratta di un tipo di alimentazione che non appartiene di certo alle nostre tradizioni gastronomiche e che potrebbe avere conseguenze sia sulla salute dei cittadini”. Per ora, ha spiegato l’assessore al Welfare Giulio Gallera, non è possibile l’importazione di insetti e il ministero della Salute emanerà delle linee guida per fare chiarezza sulla situazione.
Cibo a base di insetti: interrogazione in Regione Lombardia
federico2023-06-20T17:20:05+02:0010 Gennaio 2018 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: insetti, regolamento Ue|
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Come la gamification nell’e-commerce alimentare può aumentare l’engagement dei buyer B2B
8 Settembre 2025 - 11:55
Dario Nardella (Pd): “Il bilancio europeo e la nuova Pac non ci convincono”
8 Settembre 2025 - 09:27