Imballaggi, pubblicata la proposta ufficiale di Regolamento Ue su riciclo e riuso

Bruxelles (Belgio) - Dopo settimane di polemiche sulle bozze, la Commissione europea ha presentato oggi, 30 novembre, la proposta ufficiale di Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Inserita nel pacchetto sull’economia circolare, una volta entrata in vigore sarà immediatamente applicabile in tutti i 27 Paesi dell’Ue. Solo parzialmente rivisti i target previsti dalla

Regolamento Ue imballaggi, Le Lay (Eppa): “Soluzioni in carta monouso più sostenibili delle riutilizzabili”

Bruxelles (Belgio) - Continua a far discutere la proposta del nuovo regolamento Ue sugli imballaggi (leggi qui). Che privilegia il principio di riutilizzo rispetto a quello di riciclo. Le ultime critiche arrivano dalla European paper packaging alliance (Eppa), l’associazione dei produttori europei di imballaggi in carta e cellulosa. “Il nuovo regolamento Ue deve tenere conto

Regolamento Ue imballaggi, Pan (Confindustria): “Ci stiamo attivando per fermare la proposta”

Bruxelles (Belgio) – Continua a preoccupare le filiere del made in Italy il nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi (leggi qui). “Ci stiamo attivando per fermare la proposta europea”, spiega Stefan Pan, delegato di Confindustria per l’Europa, al Sole 24 Ore, “nessuno si sta rendendo conto delle conseguenze

2022-11-02T17:39:46+02:002 Novembre 2022 - 12:07|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Regolamento Ue imballaggi, Federdistribuzione: “Pesanti conseguenze per le imprese”

Bruxelles (Belgio) – Ridurre la quantità di imballaggi immessi sul mercato e favorirne il riutilizzo. Questi i principali obiettivi del nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi. La proposta di testo della Commissione Ue verrà formalmente rilasciata come parte del pacchetto sull’economia circolare il prossimo 30 novembre. Tra i

Carnemolla (Federbio): “Lo sviluppo del biologico diventi priorità delle politiche europee e nazionali”

Bologna – Il presidente di FederBio, Paolo Carnemolla, interviene in una nota sulla ratifica da parte del Parlamento Europeo del nuovo regolamento Ue per il settore biologico: “Nonostante un giudizio che nel complesso confermiamo negativo, riconosciamo lo sforzo compiuto per migliorare il testo iniziale della Commissione. Sono state tenute in considerazione alcune delle richieste dei

2018-04-19T17:13:23+02:0019 Aprile 2018 - 17:45|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Ccpb critico sull’approvazione del nuovo regolamento Ue per il settore biologico

Bologna – Ccpb critico nei confronti del testo del nuovo regolamento comunitario su “Produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici” approvato oggi in seduta plenaria dal Parlamento Europeo. Già in passato, l’ente aveva fatto proprio il giudizio negativo del The European Organic Certifiers Council, associazione che raggruppa i principali organismi di certificazione europei. Due punti,

2018-04-19T15:48:30+02:0019 Aprile 2018 - 15:48|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Ue, latte in polvere all’intervento: pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale, il nuovo regolamento

Bruxelles (Belgio) - Pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale Ue del 31 gennaio, il nuovo regolamento sul prezzo per la vendita di latte scremato in polvere all'intervento, dal 1° marzo al 30 settembre 2018. Come anticipato (leggi qui), il quantitativo garantito non sarà più di 109mila tonnellate ad un prezzo fisso. Le vendite avverranno tutte tramite asta,

2018-02-06T10:20:15+02:006 Febbraio 2018 - 10:20|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Cibo a base di insetti: interrogazione in Regione Lombardia

Milano - E' entrato in vigore l'1 gennaio il regolamento Ue sui novel food, che permette, tra le altre cose, di produrre e vendere insetti negli Stati membri. Ma dalla Regione Lombardia arriva una prima richiesta di chiarimento: Pietro Foroni, consigliere leghista, durante un question time ha chiesto di conoscere quali azioni di vigilanza avesse intenzione

2018-01-10T10:01:27+02:0010 Gennaio 2018 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima