Areté, materie prime ai massimi storici: rincari fino all’80% per caffè, cacao e burro

Bologna – Il 2024 è stato un anno difficile per l’industria alimentare, con materie prime che hanno subito rincari raggiungendo in alcuni casi i massimi storici. Sono ben noti ormai i record di cacao (leggi qui), che tra gennaio e settembre è aumentato del 48%, e caffè (leggi qui), che ha visto un aumento dell’83%,

Nuovo picco storico in Europa per il prezzo del burro

Sermide (Mn) - In Europa, il prezzo del burro ha raggiunto un nuovo record storico: 8,50 euro/kg in Germania. Il dato è divulgato dal portale Clal.it. Nel Vecchio Continente, infatti, la minore produzione di latte e il ridotto tenore di grasso hanno spinto verso l'alto, ancora una volta, i listini. Di tutt'altro tenore è la

2024-09-30T11:13:45+01:0030 Settembre 2024 - 11:13|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: |

La quotazione del burro in Germania ha raggiunto i 7,80 euro/kg. Che cosa potrebbe succedere nelle prossime settimane secondo Clal.it

Sermide (Mn) - Il prezzo del burro in Germania ha raggiunto, a fine agosto, quota 7,80 euro/kg: si tratta di un aumento del +77,3% rispetto allo stesso periodo nel 2023. Ed è anche una delle quotazioni più alte mai raggiunte, secondo quanto rivela il portale di analisi di mercato Clal.it. Simili rialzi potrebbero spingere verso

2024-09-03T09:08:09+01:003 Settembre 2024 - 09:08|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Brazzale: in scena a Sigep le novità della linea BurroAroma Naturale e della gamma di gelati

Rimini - Diverse novità firmate Brazzale, la più antica azienda casearia italiana, in scena al Sigep di Rimini. La prima riguarda l’arricchimento della gamma di BurroAroma Naturale Brazzale, che includerà due proposte salate al salmone e al curry. Le due nuove varianti hanno le stesse qualità e sono ottenute nello stesso modo di quelle dolci:

2024-01-19T15:03:50+01:0019 Gennaio 2024 - 15:03|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Burro da record negli Usa: il valore è arrivato a 7.722 dollari a tonnellata

New York (Usa) - Venerdì scorso, il 6 Ottobre 2023, il prezzo del burro Usa ha raggiunto un nuovo record: il valore, come riporta Clal, è arrivato a 7.722 dollari a tonnellata. I prezzi del Latte, invece, sono ancora a livelli inferiori rispetto al 2022. La rapida ascesa del burro sarebbe determinata da una forte

2023-10-11T17:57:08+01:0011 Ottobre 2023 - 17:56|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

FrieslandCampina trasferisce tutta la produzione di burro

Amersfoort (Olanda) – FrieslandCampina, cooperativa lattiero-casearia multinazionale olandese, chiuderà lo stabilimento di produzione di ‘s-Hertogenbosch e trasferirà tutta la produzione di burro al sito di Lochem, che verrà ampliato. La decisione è stata presa in seguito a una crescente domanda di panna da parte dell’horeca. Questo non solo toglie materia prima alla produzione di burro

2023-02-15T10:01:29+01:0015 Febbraio 2023 - 09:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: scambi di latte quasi inesistenti e bollettini di burro e polveri ancora in flessione

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela un mercato ancora più debole. In arrivo in Italia latte dall’estero a prezzi molto bassi, con una domanda che resta comunque molto debole. Quasi insesistenti gli scambi di latte e di crema, comunque a prezzi sempre più bassi. Bollettini Ue di burro in

2022-12-20T12:28:17+01:0020 Dicembre 2022 - 12:28|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: pochi scambi per domanda ridotta. Bollettini in generale flessione

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela una settimana difficile per i prodotti lattiero caseari, forse a causa della prossimità delle feste: pochi gli scambi di latte, crema e burro, trattati al ribasso, come anche le polveri. Formaggi europei in ulteriore flessione, mentre restano in tensione gran parte di quelli

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini in generale calo. Aumentano solo i formaggi nazionali

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela un leggero calo per il latte spot rispetto a due settimane fa. Panna in contenuto calo e burro ancora in discesa, con la media dei bollettini Ue che va sotto i 6,00 €/kg. Quotazioni delle polveri ancora stabili o in lieve diminuzione, come

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: aumenta la raccolta di latte, ma la domanda non decolla

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la situazione di mercato del latte spot rimane pressoché invariata rispetto a due settimane fa, con la panna in leggero aumento. La raccolta aumenta in tutta Europa, la richiesta invece non decolla. Il burro, ancora calante, conferma un quadro inusuale per il

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: aumenta la domanda e la disponibilità di materia prima, prezzi stabili

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il mercato lattiero caseario sembra procedere per la stessa strada imboccata già da qualche settimana. Aumenta la disponibilità di materia prima, ben compensata da una buona domanda, situazione che determina prezzi piuttosto stabili sul latte e tendenti al ribasso su polveri e

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: domanda di latte in aumento pur con offerta debole

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che in Italia, così come in Europa, la domanda di latte, anche se in aumento, non decolla e l'offerta resta debole, pur con la produzione che piano piano aumenta. I prezzi delle commodities la scorsa settimana sono rimasti a livelli stabili o leggermente

Torna in cima