Frutta a guscio: in Veneto, piogge e cimici hanno rovinato il raccolto. Produzione nocciole a -60%

Venezia – Le precipitazioni incessanti che quest’anno sono cadute in Veneto, insieme all’attacco di malattie fungine e insetti alieni tra cui la cimice, hanno danneggiato le coltivazioni di noci e nocciole. A riferirlo, Confagricoltura Veneto. Che specifica come, per le nocciole, la produzione sia calata fino al 60% rispetto al 2023 (annata già scarsa). “Le

2024-12-16T08:29:47+01:0016 Dicembre 2024 - 08:25|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

New Factor presenta il progetto ‘Ti affido un noce’

Cerasolo (Rn) - New Factor, azienda riminese specializzata nella produzione e commercializzazione di frutta secca, presenta in occasione della Giornata della Noce (10-11 ottobre 2024, Azienda agricola San Martino, Forlì) il nuovo progetto ‘Ti affido un noce’. Il progetto comprende un concorso a premi che permetterà ai vincitori di vivere l’esperienza della raccolta delle noci

2024-10-11T14:18:28+01:0011 Ottobre 2024 - 11:22|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Areté, materie prime ai massimi storici: rincari fino all’80% per caffè, cacao e burro

Bologna – Il 2024 è stato un anno difficile per l’industria alimentare, con materie prime che hanno subito rincari raggiungendo in alcuni casi i massimi storici. Sono ben noti ormai i record di cacao (leggi qui), che tra gennaio e settembre è aumentato del 48%, e caffè (leggi qui), che ha visto un aumento dell’83%,

Noci: in Romania, la produzione 2021 ha superato le 60mila tonnellate

Bucarest (Romania) – Nel 2021 la produzione di noci in Romania ha superato le 60mila tonnellate, posizionando il Paese al primo posto tra i maggiori produttori dell’Unione Europea (dati Eurostat).  Seguono Grecia, con 15mila tonnellate in meno, Francia (40 mila tonnellate), Spagna (circa 20mila tonnellate) e Italia con circa 14 tonnellate.

2022-06-22T11:32:37+01:0022 Giugno 2022 - 13:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

La Russia proroga l’embargo per i prodotti alimentari

Mosca (Russia) - Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa, ha firmato il decreto per la proroga, fino al 31 dicembre 2019, dell'embargo sui prodotti agroalimentari provenienti dai paesi che hanno imposto sanzioni contro la Russia (tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Norvegia e Unione europea). L'Agenzia Ice-Ita rende noto che il documento proroga il decreto n.560 del 6 agosto

2023-06-27T14:38:36+01:0016 Luglio 2018 - 14:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima