Vino: pubblicate le raccomandazioni del Gruppo di alto livello dell’Ue

Bruxelles (Belgio) - Dopo gli incontri degli ultimi mesi, il Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola europea ha formulato una serie di raccomandazioni per garantire la salute del settore (a questo link il documento integrale). Come si legge sul portale della Commissione Ue, si tratta di un serie di azioni mirate ad affrontare le sfide

2024-12-18T12:25:15+01:0018 Dicembre 2024 - 11:46|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ue, accordi di libero scambio: via libera dei ministri del commercio ai negoziati con Australia e Nuova Zelanda

Bruxelles (Belgio) - I ministri del commercio Ue hanno dato il via libera alla Commissione perché proceda con i negoziati, per accordi di libero scambio, con Australia e Nuova Zelanda. L'obiettivo della trattativa, che potrebbe partire già nelle prossime settimane, è eliminare i dazi sulle merci e fornire un accesso agli appalti pubblici. Perplessità del

2018-05-23T11:57:11+01:0023 Maggio 2018 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Obbligo in etichetta dello stabilimento di produzione: la Ue boccia la notifica italiana. Il Mipaaf: “Decreto pienamente in vigore”

Roma – La Ue boccia la notifica italiana dello schema di decreto sull’indicazione obbligatoria in etichetta della sede dello stabilimento di produzione e confezionamento degli alimenti. Lo fa con una missiva inviata dal commissario europeo alla Salute, Vytenis Andriukaitis, al ministro degli Affari esteri, Angelino Alfano, in cui la richiesta del nostro Paese è definita

Ue, latte in polvere all’intervento: pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale, il nuovo regolamento

Bruxelles (Belgio) - Pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale Ue del 31 gennaio, il nuovo regolamento sul prezzo per la vendita di latte scremato in polvere all'intervento, dal 1° marzo al 30 settembre 2018. Come anticipato (leggi qui), il quantitativo garantito non sarà più di 109mila tonnellate ad un prezzo fisso. Le vendite avverranno tutte tramite asta,

2018-02-06T10:20:15+01:006 Febbraio 2018 - 10:20|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Etichette, l’origine del latte obbligatoria bocciata dal rapporto della commissione Ue

Bruxelles - Pubblicato ieri il tanto atteso documento della commissione Ue relativo all'opportunità d'introdurre l'obbligo dell'origine in etichetta per il latte alimentare e i prodotti che lo contengono come ingrediente, per alcuni tipi di carne, come la selvaggina, ma anche per pasta, passata di pomodoro, succo d'arancia, zucchero o riso. Bocciato l'obbligo d'imposizione per legge di questa indicazione. Nel rapporto, solo il

2015-05-21T14:55:34+01:0021 Maggio 2015 - 12:10|Categorie: Formaggi, Latte, Pasta e riso, Salumi|Tag: , , , , |

ESTERI
Ue: la Commissione chiede agli stati membri di ridurre l’uso di sacchetti di plastica

Bruxelles - Secondo quanto comunica Assocaseari, la Commissione Ue ha presentato a parlamento e Consiglio europeo una proposta di modifica della Direttiva sugli imballaggi ed i rifiuti di imballaggio, che obbliga gli stati membri a ridurre l'uso delle borse di plastica in materiale leggero. La proposta, tuttavia, lascia agli stati la scelta del tipo di

2023-03-20T11:30:54+01:008 Novembre 2013 - 16:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima