Bologna – In occasione di Sana 2018, Salone internazionale del biologico in programma dal 7 al 10 settembre a BolognaFiere, Ccpb, l’organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e no food ottenuti nel settore delle produzioni biologica, eco-compatibile ed eco-sostenibile, organizza tre convegni per discutere delle opportunità future per il comparto. Insieme ad aziende, esperti e professionisti, in primo piano saranno posti i temi legati alla sostenibilità ambientale e all’importanza dei controlli declinati in campo alimentare e non. Venerdì 7 settembre, alle ore 10.30 in Sala Bolero (blocco B), in scena l’appuntamento intitolato “Il futuro del cibo: il bio c’è”, mentre alle ore 14.30, in Sala Allegretto (centro servizi blocco C), il convegno “Il suolo in agricoltura biologica: biodiversità, fertilità, carbon sink”. L’agenda si completa, sabato 8 settembre alle ore 11, in Sala Melodia (centro servizi blocco B), con l’approfondimento dal titolo: “Dall’alimento al cosmetico biologico”.
Cibo del futuro e agricoltura bio: tre convegni firmati Ccpb a Sana 2018
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07