Roma – La federazione italiana medici pediatri (Fimp) – che riunisce circa 5mila professionisti – ha firmato la petizione presentata da Coldiretti e Filiera Italia contro la diffusione dei cibi sintetici prodotti in laboratorio (leggi qui). In occasione della firma, i rappresentanti della Fimp hanno sottolineato il livello raggiunto dal sistema sanitario italiano, l’azione di prevenzione derivante da una corretta alimentazione e da stili di vita salutari puntando sulla filiera agroalimentare nazionale e l’importanza della dieta mediterranea nei primi tre anni di vita del bambino. I pediatri hanno quindi sottoscritto la proposta di Coldiretti e si impegnano a coinvolgere le famiglie dei propri pazienti informandole del rischio che i figli correrebbero assumendo un cibo sintetico rispetto agli effetti a medio e lungo termine ancora ignoti e non valutati.
Cibo sintetico: 5mila pediatri italiani firmano la petizione presentata da Coldiretti
Margherita Luisetto2022-11-15T12:13:38+02:0015 Novembre 2022 - 12:11|Categorie: Carni|Tag: coldiretti, Federazione italiana medici pediatri, petizione carne sintetica|
Post correlati
Carne dell’Est Europa macellata a Frosinone veniva venduta come ‘abbacchio romano Igp’
1 Settembre 2025 - 08:52
Carni bovine, le nuove strategie dell’import cinese. L’analisi di Teseo by Clal
28 Agosto 2025 - 11:02
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33