Roma – La federazione italiana medici pediatri (Fimp) – che riunisce circa 5mila professionisti – ha firmato la petizione presentata da Coldiretti e Filiera Italia contro la diffusione dei cibi sintetici prodotti in laboratorio (leggi qui). In occasione della firma, i rappresentanti della Fimp hanno sottolineato il livello raggiunto dal sistema sanitario italiano, l’azione di prevenzione derivante da una corretta alimentazione e da stili di vita salutari puntando sulla filiera agroalimentare nazionale e l’importanza della dieta mediterranea nei primi tre anni di vita del bambino. I pediatri hanno quindi sottoscritto la proposta di Coldiretti e si impegnano a coinvolgere le famiglie dei propri pazienti informandole del rischio che i figli correrebbero assumendo un cibo sintetico rispetto agli effetti a medio e lungo termine ancora ignoti e non valutati.
Cibo sintetico: 5mila pediatri italiani firmano la petizione presentata da Coldiretti
Margherita Luisetto2022-11-15T12:13:38+01:0015 Novembre 2022 - 12:11|Categorie: Carni|Tag: coldiretti, Federazione italiana medici pediatri, petizione carne sintetica|
Post correlati
‘Forum Italia – Arabia Saudita’: rafforzare export agroalimentare e aprire al settore avicolo
27 Novembre 2025 - 11:54
Assocarni / Produzione carne bovina: in Italia autosufficienza crollata, import sale al 63%
27 Novembre 2025 - 10:37
Il gruppo avicolo tedesco Sprehe acquisisce uno stabilimento Nestlé in Germania
26 Novembre 2025 - 10:42
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22