• Dazi

Cina / gli analisti McKinsey vedono i primi segnali di ripresa. Il food & beverage segna un +12,3%

2025-08-28T16:59:25+02:0028 Agosto 2025 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Milano – È un quarto “contraddittorio” quello dipinto dagli analisti McKinsey che hanno analizzato i dati economici della prima metà dell’anno nel mercato cinese. La fiducia dei consumatori resta debole, il settore immobiliare continua a essere in affanno, le famiglie mantengono tassi di risparmio storicamente elevati, e tuttavia iniziano a vedersi primi segnali di cambiamento.

Le vendite al dettaglio, in particolare, registrano una crescita complessiva del 5% anno su anno, con il settore alimentare e delle bevande in testa (+12,3%). A determinare questa ripresa sarebbero alcuni fattori. Il primo, la diffusione di nuovi canali di vendita, come i negozi  specializzati in snack (vedi la catena ‘Hotmaxx’) o i retailer basati su mermbership e scontistiche (come Sam’s Club, Aldi e altre catene locali).

Un contributo arriva anche dall’innovazione, in primis legata a prodotti di tendenza quali le energy drink,bevande funzionali o a basso contenuto di zuccheri. “Vediamo un consumatore sempre più sofisticato, che fa scelte alimentari consapevoli, a conferma di una crescente attenzione al benessere”, spiegano gli analisti, che sottolineano anche come durante il popolare 618 Shopping Festival, a giugno, il valore complessivo delle merci vendute sia aumentato del 15,2%. Anche in questo caso, le categorie legate al benessere hanno evidenziato crescite a doppia cifra.

In ripresa anche le vendite di auto, che sono aumentate dell’11,2% nel primo semestre, trainate soprattutto da una crescita del 37,2% del comparto elettrico. In ripresa anche il settore dei viaggi: il traffico aereo internazionale (in entrata e in uscita) ha superato i livelli del 2019 del 9% e 13% rispettivamente, mentre i viaggi interni sono cresciuti del 18%.

 

Torna in cima