Pechino (Cina) – McDonald’s, la principale catena di fast food al mondo, entra nel portafoglio della conglomerata statale Citic in Cina, con un’operazione da 2,1 miliardi di dollari. A Citic e alla sussidiaria Citic Capital passa così il 52% del capitale della newco, mentre la compagnia di private equity The Carlyle Group, basata a Washington, detiene il 28%. Alla catena americana fondata nel 1955 resta un residuo 20% della holding in cui confluiscono le attività di Cina continentale e Hong Kong. L’intesa ha una durata di 20 anni sui diritti di licenza e la transazione sarà chiusa a metà 2017. Nei prossimi cinque anni, scrive l’Ansa, saranno aperti altri 1.500 fast food tra la Cina (soprattutto centrale e orientale) e l’ex colonia britannica Hong Kong. Si tratta del maggiore accordo di franchising siglato dalla compagnia fuori dagli Stati Uniti.
Cina: McDonald’s diventa statale
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41