Roma – L’aumento dei costi del cacao, che dall’inizio dell’anno ha registrato una crescita del 40%, ha portato diverse aziende dolciarie a ridurre l’utilizzo del cacao nei loro prodotti, o a diminuirne le dimensioni. La tendenza, denominata dal Financial Times ‘shrinkflation’, cioè inflazione da restringimento, ha coinvolto Mondelez, la società americana che realizza il toblerone, ma anche Mars, celebre per le barrette dolci, e State street, produttore di dolciumi.
Cioccolato: l’aumento dei costi della materia prima restringe le barrette
Post correlati
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35