Roma – L’aumento dei costi del cacao, che dall’inizio dell’anno ha registrato una crescita del 40%, ha portato diverse aziende dolciarie a ridurre l’utilizzo del cacao nei loro prodotti, o a diminuirne le dimensioni. La tendenza, denominata dal Financial Times ‘shrinkflation’, cioè inflazione da restringimento, ha coinvolto Mondelez, la società americana che realizza il toblerone, ma anche Mars, celebre per le barrette dolci, e State street, produttore di dolciumi.
Cioccolato: l’aumento dei costi della materia prima restringe le barrette
Post correlati
Fisherman’s Friend: con la ‘Extra-strong challenge’ sfida la Gen Z sui social network
16 Ottobre 2025 - 14:32
Nestlé annuncia tagli per 16mila posti di lavoro dopo il calo del fatturato (-1,9%)
16 Ottobre 2025 - 10:32