Imola (Bo) – Per Clai (Cooperativa lavoratori agricoli imolesi) il 2016 ha fatto registrare un aumento del 6% dei ricavi, portando il fatturato a 233 milioni di euro. In volume le carni crescono del 4%. Come spiega a L’Economia (supplemento del Corriere) il direttore generale Pietro D’Angeli, questi risultati si devono soprattutto alla filiera interamente italiana: “Una scelta produttiva che è un’assoluta rarità a livello nazionale”. Molto soddisfacenti le vendite di prosciutto crudo firmato Zuarina (marchio di proprietà di Clai) che crescono del 16%. Resta decisivo il contributo dell’export: Europa, Canada, Giappone ed Europa dell’Est (dove si registra +27%). Forte crescita anche per il comparto bio, che si attesta al 15% del totale.
Clai, crescono ricavi ed export nel 2016
Post correlati
-
Fochi (Galbani salumi): “Fatturato 2020 a +8%, anche grazie al normal trade”
15 Gennaio 2021 - 09:12 -
Crefis: in calo la redditività degli allevatori, cresce quella dei macellatori
15 Gennaio 2021 - 08:30