Montanera (Cn) – Si sono concluse con esito positivo le più recenti operazioni straordinarie del Gruppo Formento, che consolida così il proprio ruolo di realtà industriale piemontese nel settore del food di qualità made in Italy. Le acquisizioni di Carni Dock, punto di riferimento nel comparto suinicolo, e del Salumificio Cavallo, eccellenza nel mercato dei salumi, segnano una tappa fondamentale nella strategia di crescita del Gruppo.
Il closing dell’operazione, avvenuto nell’ottobre 2025, ha riguardato asset tangibili e intangibili, completando il percorso di risanamento avviato nel novembre 2024 con l’affitto di ramo d’impresa che ha portato alla nascita della New Carni Dock. Questa fase ha permesso di recuperare la fiducia degli stakeholder e di definire un nuovo piano industriale. “Garantire un futuro a un’azienda sostenuta da un Gruppo solido non è solo una scelta industriale, ma un dovere etico verso il territorio”, dichiara Claudio Formento, Ad del Gruppo Formento (in foto).
Il Piemonte, terzo hub produttivo suinicolo nazionale, trova in Carni Dock un presidio storico e un attore chiave nella valorizzazione della Dop Prosciutto Crudo di Cuneo. L’integrazione del Salumificio Cavallo rafforza ulteriormente la competitività del Gruppo, che raggiunge così un fatturato di circa 300 milioni di euro e un organico di circa 500 addetti, con 130 posti di lavoro salvaguardati.
“Partiamo dalle nostre radici per guardare lontano, con l’obiettivo di promuovere nel mondo la cultura gastronomica piemontese, coniugando tradizione, innovazione e sviluppo del territorio”, conclude Formento.